Loading...
Skip to Content

Sui Tetti di Balarm si trova nel cuore del centro storico, lì dove un tempo il torrente Kemonia attraversava l’antica città, tra i sapori ed i colori della Palermo più autentica e multiculturale, a due passi dai Quattro Canti, dalla Cattedrale, dal mercato di Ballarò, dalle chiese più spettacolari e dai principali luoghi di interesse della città.

Un luogo sospeso sulla città, incastonato come una perla tra i tetti e le cupole delle chiese più belle.

Una dimora dall’atmosfera intima e familiare recentemente ristrutturata per offrire ai viaggiatori quattro esclusive ed eleganti boutique rooms.



Contatti

La dimora si trova al terzo ed ultimo piano di un’antica palazzina del 1600 recentemente restaurata ed attualmente priva di ascensore. Tutte le sistemazioni sono raggiungibili solo tramite scale.
Telefono/Whatsapp
+39 3333481733
+39 3896984230
Indirizzo
Piazza del Ponticello, 7
90134 – Palermo
Tutti i campi sono obbligatori

Boutique Rooms

Palermo, culla di popoli e mosaico di tradizioni e culture; Terra dalle fortissime antinomie retaggio di un passato stratificato. Un’incredibile storia di dominazioni in parte ripercorsa coi nomi delle camere di questa dimora:

Stanza Araba, Stanza Normanna, Stanza Sveva, Stanza Angioina

Tutte le camere regalano scorci di irresistibile fascino sull’antica città.

Le stanze sono arredate con cura dei particolari, secondo un design semplice e dai toni naturali per conferire ad ogni ambiente armonia ed un profondo senso di quiete. Tutte le sistemazioni sono dotate di pavimentazione in parquet, un letto matrimoniale queen size, doppi cuscini, bagno privato, appendiabiti, smart-tv a schermo piatto, connessione wi-fi gratuita, condizionatori autonomi e riscaldamento centralizzato.

STANZA
ARABA

2 ospiti – 14mq
CAMERA MATRIMONIALE CON TERRAZZO PANORAMICO E VASCA IDROMASSAGGIO ESTERNA

La dominazione araba fece di Balarmuh patria islamica d’altissimo splendore (831 - 1072 d.C.)

Si trova al secondo piano della dimora. La camera, luminosa e confortevole, fa da cornice alla gigantesca cupola di maioliche blu e gialle della vicina Chiesa di San Giuseppe dei Teatini ed è dotata di un letto matrimoniale, un bagno privato ed una panoramica ed esclusiva terrazza con vasca idromassaggio impreziosita da maioliche della tradizione siciliana. Le cupole delle chiese vicine e la torre gotica del Palazzo Marchese avvolgono la camera conferendole un fascino unico ed irresistibile.

STANZA
NORMANNA

2 ospiti – 14mq
CAMERA MATRIMONIALE CON TERRAZZA PANORAMICA E VASCA IDROMASSAGGIO ESTERNA

Palermo capitale del Regno Normanno divenne crocevia di culture e patrimonio prezioso di opere di straordinaria ed inestimabile bellezza (1072 - 1194 d.C.)

Si trova al secondo piano della dimora, incastonata tra i tetti e le cupole dell’antica città. La camera, luminosa e confortevole, è dotata di un letto matrimoniale, un bagno privato ed una panoramica ed esclusiva terrazza con vasca idromassaggio arricchita con maioliche della tradizione siciliana. L’originale parete in tufo e l’esclusiva terrazza con la sua splendida vista su Palermo, sulla barocca cupola di Casa Professa e sulle altre chiese vicine, conferiscono alla camera carattere romantico ed un irresistibile fascino.

STANZA
SVEVA

2 ospiti – 16mq
CAMERA MATRIMONIALE CON BALCONE

Con Federico II “Stupor Mundi” e la Casa Sveva, Palermo fu splendida, vivace metropoli e animato centro culturale (1194 - 1266 d.C.)

Si trova al primo piano della dimora e si affaccia sulla storica piazza del Ponticello, nel cuore dell’antico quartiere del trans-kemonia. La camera, arredata con raffinatezza e cura dei particolari, è dotata di un letto matrimoniale, un bagno privato ed un romantico balcone da cui è possibile ammirare la meravigliosa cupola di maioliche blu e gialle della vicina chiesa di San Giuseppe dei Teatini.

STANZA
ANGIOINA

2 ospiti – 14mq
CAMERA MATRIMONIALE STANDARD

Riorganizzato il Regno sul modello francese, esplose fulminea la rivolta del Vespro di Palermo (1266 - 1282 d. C.)

Si trova al primo piano della dimora. La camera, arredata con cura dei particolari e secondo uno stile elegante e contemporaneo, è dotata di un letto matrimoniale ed un bagno privato. La camera si affaccia nel cuore dell’antico quartiere del trans-kemonia. Dalla finestra è possibile ammirare un suggestivo scorcio della magnifica cupola della Chiesa del Gesù di Casa Professa e del Palazzo Marchese, antica dimora nobiliare famosa per i bagni ebraici (Miqwe) e la sua gotica torre.

Sentirsi come a casa

Un concetto semplice ma prezioso che rispecchia il nostro modo di pensare ed accogliere

La dimora è stata progettata in modo da garantire agli Ospiti delle quattro boutique rooms la possibilità di godere di spazi comuni dall’atmosfera tipica familiare.


Ad ogni angolo di questa casa sorprende una meraviglia dal sapore millenario.

Un soggiorno dalle tinte naturali, arredato con ricercatezza, armonia di colori e cura dei particolari per garantire un ambiente confortevole ed un profondo senso di tranquillità.

Una luminosa ed elegante cucina con angolo del tè e del caffe è a disposizione degli Ospiti per la preparazione di bevande e spuntini, per l’utilizzo del frigorifero e del depuratore d’acqua.

Non è consentito l’utilizzo del piano cottura.

Dal soggiorno e dalla cucina si accede al terrazzo: un piccolo giardino sospeso nel tempo, poggiato sul tetto dell’Oratorio di Santa Maria delle Grazie e tra i tetti e le campane della vecchia città; un’oasi di pace dal sapore arabeggiante che al tramonto si tinge con i colori della Palermo più autentica e ricca di contrasti.

Servizi

Transfer da e per l’aeroporto

Su richiesta

Guida turistica

Tour a piedi / Bike tour. Su richiesta e disponibilità. Si consiglia di contattarci con largo anticipo.

Angolo del tè e del caffè

Per rilassarsi, leggersi un giornale o un libro

Fai trovare un regalo

Su richiesta. Ti aiutiamo a rendere il soggiorno ancora più romantico con un bouquet di fiori od ogni altro pensiero che vorrai far trovare al tuo compagno di viaggio all’interno della camera.

Notte prima del matrimonio

Su richiesta e disponibilità. Si consiglia di contattarci con largo anticipo. Offriamo la possibilità alle spose di trascorrere la notte prima delle nozze e di prepararsi al grande evento all’interno della nostra dimora tra scorci romantici dal fascino unico a due passi dalle Chiese più belle.

Prosecco

Su richiesta. Per un brindisi speciale durante il soggiorno. Bottiglia di Prosecco servito direttamente in camera con flutes e ghiaccio.

Dicono di noi

“Semplicemente meraviglioso. Una perla nel centro di Palermo. Location meravigliosa e stanze arredate finemente. Abbiamo trovato ogni comfort possibile e una vasca idromassaggio che si affaccia su una terrazza è stata il fiore all'occhiello. Roberta, che ringraziamo infinitamente, è stata davvero gentilissima, ci ha fatto sentire come a casa. Consiglio vivamente questa struttura per passare giorni indimenticabili. Da qui abbiamo potuto visitare tutte le attrazioni facilmente. Tutto davvero perfetto”

Dicono di noi

“Un luogo da sogno nel cuore di Palermo. La struttura è raffinata e arredata con accuratezza e gusto all’interno di un palazzo storico del XVII secolo. Le camere sono accoglienti e funzionali; la vasca idromassaggio sul piccolo terrazzino a tasca con vista sui tetti della città è in assoluto la chicca finale!”

Dicono di noi

“Weekend indimenticabile. Struttura eccellente dotata di ogni comfort, con camera super pulita dotata di arredi nuovissimi! Collocata nel pieno centro storico di Palermo, cuore pulsante della città. Super consigliata per chi cerca un posto gradevole e di qualità! Importante segnalare la grande accoglienza e la disponibilità che ci ha riservato Giorgio (proprietario della struttura) I miei complimenti, location consigliatissima”.

DOVE CI TROVIAMO

“Palermo, recetto sicuro della Pace,
ricco tesoro dell’Abbondanza,
perpetua sede della Giustizia,
unico ricovero della Felicità,
sacro tempio della Religione,
illustre albergo della Gloria,
gloriosa Corona e specchio del Regno.”

GIROLAMO BRANCI, discorso in difesa della città di Palermo, 1586

La dimora si trova in Piazza del Ponticello, nell’antico quartiere dell’Albergheria e nel cuore del centro storico di Palermo. Il nome della piazza conserva memoria del ponticello che fino al 1591 attraversava il Kemonia (il “fiume del maltempo”), uno dei torrenti che lambivano la città vecchia.
Numerose targhe in tre lingue (italiano, arabo, ebraico) indicano il nome delle strade a testimonianza dell’animo multiculturale del quartiere.

Nel cuore pulsante delle antiche vie ma al riparo dai suoi schiamazzi, la dimora si trova a pochi passi dalle meravigliose chiese di Casa Professa, Santa Caterina, San Cataldo e della “Martorana”, da Piazza Pretoria, dai Quattro Canti, dal suggestivo Mercato di Ballarò e dai principali luoghi di interesse della città.

Una posizione strategica per scoprire e percorrere a piedi la straordinaria storia di Palermo

Come raggiungerci

Dall’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo
Servizio transfer privato – 30 min; costo: 45 euro fino a 2 persone. Prenotabile su richiesta.
Shuttle Bus – 55 min; fermata via Roma / Stazione Centrale
Treno – 50 min; fermata Stazione Centrale
Consigli per chi viaggia in auto
La dimora si trova all’interno della zona a traffico limitato (ZTL). Per gli orari ed i giorni di attivazione, consultare il sito del Comune di Palermo. E’ possibile acquistare il pass giornaliero (costo 5 euro) presso la Stazione Centrale.

Consigliamo di parcheggiare presso i più vicini parcheggi, appena fuori dalla ZTL.
Parkinstation, parcheggio a pagamento non custodito; orari di apertura: 05:00 alle 01:00 - via Tommaso Fazello (10 minuti a piedi dalla struttura)
Parcheggio Orlando, parcheggio a pagamento custodito; aperto 24h - Piazza Vittorio Emanuele Orlando (15 min a piedi dalla struttura).

I NOSTRI CONSIGLI

Luoghi e sapori da scoprire

«Tra dieci giorni, se non hai niente in contrario,
potremmo andare a Palermo» le disse.
«Preferisco Ginevra» rispose lei.
Stava in piedi davanti al cavalletto
ed esaminava una tela iniziata.
«Come puoi vivere senza conoscere Palermo?»

MILAN KUNDERA, “L’insostenibile leggerezza dell’essere”

• Le Chiese a Piazza Bellini: La “Martorana”, San Cataldo ed il Chiostro di Santa Caterina (non perdere: la vista dai tetti della chiesa).
• Piazza Pretoria e la “fontana della vergogna”
• Quattro Canti
• Chiesa San Giuseppe dei Teatini
• Chiesa di San Salvatore
• Cattedrale (consigliamo di salire sui tetti)
• Palazzo dei Normanni e La Cappella Palatina
• Porta Nuova
• Stanza Araba, la Camera delle Meraviglie
• Parco d’Orleans
• Teatro dei Pupi di Mimmo Cuticchio
• San Giovanni degli Eremiti
• Torre di San Nicolò di Bari
• Mercato di Ballarò (durante la mattina)
• Chiesa del Gesù di Casa Professa
• Biblioteca comunale di Casa Professa
• Piazza San Domenico e la Chiesa di San Domenico (consigliamo di salire sui tetti della Rinascente
per godere della vista della piazza dall’alto).
• Mercato “Vucciria”
• Piazza Garraffello
• Museo d’arte moderna e contemporanea (GAM)
• Palazzo Gangi
• Piazza San Francesco
• Piazza Marina
• Palazzo Chiaramonte-Steri
• Palazzo Abatellis (museo)
• La Chiesa di Santa Maria della Catena
• La Cala (storico porto della città)
• Castello a Mare
• Porta Felice
• Mura delle Cattive
• Il Foro Umberto I (Foro Italico)
• Palazzo Butera
• L’Orto Botanico
• Villa Giulia
• Molo Sant’Erasmo
• La Chiesa della Maggione
• La Chiesa dello Spasimo
• Teatro Massimo
• Museo Archeologico Regionale A. Salinas
• Il mercato del Capo (durante la mattina)
• Chiesa dell’Immacolata Concezione
• Teatro Politeama
• Il Castello della Zisa
• Catacombe dei Cappuccini
• Spiaggia di Mondello
• Palazzina Cinese
• Cattedrale di Monreale
Ristoranti
Ferramenta
A’Nica
Osteria Ballarò
Graziano al mare
Molo Sant’Erasmo
I Gagini
Le Cattive
Gastronomia Ponticello
Lato B
Cucina tipica popolana
Ferro di Cavallo
Buatta cucina popolana
Casa del Brodo
Osteria Mangia e Bevi – Largo Cavalieri di Malta, 18
Pizzerie
Fùnnaco
Ciccio passami l’olio
Quid Gusto Siciliano
Street food
Franco u vastiddaru
Antica Focacceria San Francesco
U coppu
Ke Palle
Pasticcerie
Pasticceria Costa
Gelateria Cappadonia
I Segreti del Chiostro
Wine & Cocktail bar
Ferramenta
A’Cala
Colletti
Nautoscopio
Rooftop
Doba Restaurant and Terrace
Terrazze Hotel Ambasciatori
Terrazze Hotel Politeama
Terrazze della Rinascente
Terrazze del sole

Palermo “…capitale delle contraddizioni: depositaria di una cultura raffinatissima e brutale … centro del Mediterraneo e periferia d’Europa … ”.